Nellie Bly, pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (Cochrane dopo un errore di trascrizione), è stata una giornalista, scrittrice, imprenditrice, inventrice e filantropa statunitense. È nota soprattutto per il suo reportage investigativo e per il suo viaggio record intorno al mondo emulando il personaggio di Jules Verne, Phileas Fogg.
Primi Anni e Carriera: Nellie Bly nacque a Cochran's Mills, Pennsylvania, nel 1864. Iniziò la sua carriera giornalistica sul Pittsburgh Dispatch con articoli che denunciavano le disparità di genere.
Reportage Sotto Copertura: La sua fama crebbe quando si trasferì a New York City e lavorò per il New York World di Joseph Pulitzer. Divenne famosa per i suoi reportage sotto copertura, tra cui la sua celebre permanenza in un manicomio per donne a Blackwell's Island (ora Roosevelt Island). La sua esposizione delle condizioni disumane all'interno dell'istituzione portò a riforme significative. Puoi approfondire la sua esperienza in un ospedale%20psichiatrico.
Viaggio Intorno al Mondo: Nel 1889, Bly si imbarcò in un viaggio intorno al mondo, tentando di battere il record fittizio di 80 giorni stabilito da Phileas Fogg nel romanzo "Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne. Compì l'impresa in 72 giorni, 6 ore e 11 minuti, stabilendo un nuovo record mondiale. Il suo viaggio%20intorno%20al%20mondo fu ampiamente pubblicizzato dal New York World, trasformandola in una celebrità internazionale.
Altre Investigazioni: Bly continuò a lavorare come giornalista investigativa, denunciando la corruzione e le ingiustizie sociali.
Vita Successiva: Nellie Bly sposò Robert Seaman, un ricco industriale, e dopo la sua morte si occupò della gestione della sua azienda, la Iron Clad Manufacturing Co. Durante la prima guerra mondiale, lavorò come corrispondente di guerra.
Morte: Morì di polmonite nel 1922 all'età di 57 anni.
Eredità: Nellie Bly è considerata una pioniera del giornalismo investigativo e un'icona per le donne nel giornalismo. La sua eredità continua ad ispirare giornalisti e scrittori a combattere per la giustizia sociale e a denunciare la corruzione. È una figura significativa nella storia del giornalismo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page